Articoli

PROGETTO ESG: ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

PROGETTO ESG

ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

In Casa Optima ci stiamo impegnando con grande serietà per migliorare l’ambiente in cui viviamo e siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo ridotto sensibilmente l’emissione di CO2 prodotte dai tre siti produttivi italiani, passando in soli sei mesi da 1.424.77 kg di CO2 emessa a 49.702 kg, grazie all’acquisto di energia elettrica proveniente da sole fonti 100% rinnovabili.

Leggi l’approfondimento nell’intervista a Ciro Neri, HSE Manager Mec3.

Nell’ambito del progetto ESG di Casa Optima, Ciro Neri si occupa di ‘Certificati Green’ e, come HSE Manager, segue e porta avanti tutti i progetti legati all’ambiente.

In questo caso specifico, il suo compito consiste nel trattare con i fornitori di Energia elettrica ai quali è stato chiesto, tramite l’ufficio acquisti, di iniziare ad utilizzare solo energia prodotta da fonti rinnovabili, la cosiddetta ‘energia verde’.

Così, dal 1 gennaio 2022 l’energia elettrica degli stabilimenti di Giuso a Bistagno, di Mec3 a San Clemente e di Modecor a Cuvio è prodotta da fonti energetiche 100% rinnovabili, dotate di certificazione di  Garanzia di Origine (GO). 

“Avere energia verde significa anche avere un costo maggiore, ma questa scelta green si trasforma in qualcosa di qualitativo e di quantitativo. Qualitativo, perché incide positivamente sull’ambiente in cui viviamo e sulla qualità della vita delle persone; quantitativo, perché è possibile quantificare la riduzione di CO2 emessa e il risultato provoca un vero e proprio ‘effetto WOW!’: passare in soli sei mesi da 1.424.77 kg a 49.702 kg di CO2 significa quasi azzerare le emissioni per il fabbisogno dell’energia elettrica di Casa Optima.
Abbiamo lavorato tutti con impegno, senza il coinvolgimento di risorse extra, e i risultati ci rendono molto orgogliosi, confermando ulteriormente la bontà di questa scelta”.