Articoli

Il gelato Ricotta Stregata di Giuso conquista il pubblico del Premio Strega 2023

Il gelato Ricotta Stregata di Giuso è il dessert della serata finale del Premio Strega 2023

 

Nella splendida cornice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, giovedì 6 luglio, gli oltre 1000 ospiti della LXXVII edizione del Premio Strega sono stati deliziati, o per meglio dire ‘stregati’, dalla bontà del gelato Ricotta Stregata, nato dalla collaborazione tra due marchi storici del made in Italy come Giuso e Strega Alberti. Il nostro gelato alla ricotta, con inclusioni di pan di spagna e scaglie di cioccolato, e l’inconfondibile sapore e colore del liquore Strega, ha accompagnato il pubblico durante tutta la serata, destando curiosità e apprezzamento, nonché risultando il dessert perfetto in abbinamento ai cocktail creati con il liquore della casa di Benevento.

 In un clima caldo ed effervescente, poco prima dello scoccare della mezzanotte, l’ultima votazione ha proclamato vincitrice Ada D’Adamo, con il romanzo Come d’aria (Elliot). Il premio è stato consegnato da Giuseppe D’Avino, presidente di Strega Alberti Benevento, ad Alfredo Favi, Loretta Santini e Elena Stancanelli, rispettivamente marito, editrice e amica della scrittrice scomparsa lo scorso 1° aprile.

La serata è stata trasmessa in diretta televisiva da Rai 3, per la conduzione di Geppi Cucciari. Sono intervenuti, tra i tanti ospiti, Mario Desiati vincitore della passata edizione, Giovanni Solimine e Stefano Petrocchi, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Bellonci, Valentino Nizzo, direttore del Museo Nazionale Etrusco. il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, il regista Mario Martone.

 “Siamo molto felici per l’apprezzamento ricevuto da parte del pubblico presente all’evento per il nostro dessert gelato realizzato con il liquore Strega – commenta Daniele Savioli, Marketing Manager Giuso – perciò non resta che darsi appuntamento al prossimo anno con nuovi romanzi e nuove bontà firmate Giuso e Strega Alberti!”.