Casa Optima ha da sempre puntato sulla valorizzazione delle competenze, la qualità del lavoro e l'opportunità di carriera interna. Per questo, siamo orgogliosi di presentare "Campus Optimi", il nostro nuovo programma di formazione manageriale continua, dedicato alle figure chiave dell'organizzazione.
Questo percorso è stato creato per diffondere una cultura manageriale all'avanguardia, adeguata alle sfide dell'azienda e per favorire la crescita delle competenze necessarie alle sfide del mercato globale in cui operiamo da anni.
Il 19 luglio, presso la nostra sede di San Clemente, 28 dipendenti selezionati tra i nostri brand Mec3, Giuso e Modecor, hanno partecipato alla prima giornata di presentazione del programma. L'obiettivo principale era favorire l'interazione tra persone provenienti da diverse funzioni aziendali e formare i due team che seguiranno il programma nei successivi 4 workshop, che si svolgeranno da settembre fino alla fine dell'anno.
"Crediamo fortemente in questo progetto di formazione manageriale, che abbiamo progettato su misura per le nostre persone e per la nostra organizzazione - afferma Mario Morelli, HR Director di Casa Optima Group - Investire nel nostro capitale umano è da sempre un pilastro fondamentale della nostra strategia di fare impresa e questo programma ne rappresenta un esempio tangibile. Si sperimenteranno nuove modalità formative basate su progetti e temi concreti, replicabili all'interno della nostra realtà."
“Siamo entusiasti di questa iniziativa, che rappresenta un importante passo in avanti nella strategia di crescita del Gruppo e siamo certi che Campus Optimi porterà benefici tangibili alle nostre persone e all'azienda nel suo complesso – chiosa Mario Morelli - Continueremo a investire nelle competenze delle nostre persone, motore del successo aziendale, per permettere loro di affrontare con successo le sfide presenti e future e continuare la nostra crescita costante. Questa è la prima edizione, e ci auguriamo che ne seguiranno altre, per coinvolgere sempre più persone e offrire opportunità di sviluppo anche ai nuovi ingressi”.